Logo esteso_PelvisAbilityLogo esteso_PelvisAbilityLogo esteso_PelvisAbilityLogo esteso_PelvisAbility
  • DANIELA SORRENTINO
  • RIABILITAZIONE PAVIMENTO PELVICO
    • Problemi urologici
    • Problemi ano rettali
    • Prolasso
    • Prostata e erezione
    • Dolore pelvico
    • Gravidanza e post partum
    • Parete addominale
  • GINNASTICA IPOPRESSIVA
  • OSTEOPATIA
  • BLOG
  • CONTATTI
✕
Pop, alcuni consigli per gestire il prolasso pelvico
30 Dicembre 2016
Donne in movimento, esercizi per regolare i disturbi femminili
3 Gennaio 2017
Perineo Respiro Postura
30 Dicembre 2016
Categories
  • Blog
Tags

    Il pavimento pelvico è al centro della gravità e della postura, esso dipende dalla relazione al suolo attraverso gli arti inferiori e dalle pressioni che continuamente riceve dall’alto.

    La varietà dei movimenti adattati alla postura, il riequilibrio viscerale e del tono muscolare, la riduzione della iper-pressione addominale, la coordinazione respiratoria, il cambiamento comportamentale spontaneo e facile, crea nella persona un senso di benessere ed armonia.

    Share

    CONTATTI

    • 334 3544142
    • sri.daniela@gmail.com
    • daniela.sorrentino@pec.enpapi.it
    • P.Iva 03885360283
    • Iscrizione ordine professioni infermieristiche (OPI) di Padova nr. 6214

    DOVE MI TROVI

    • Abano Terme (PD)
      Via Alessandro Volta, 36
    • Verona (VR) - c/o Centro Diagnostico Terapeutico Sacro Cuore
      Via San Marco, 121

    SEGUI PELVISABILITY

    © 2022 PelvisAbility di Daniela Sorrentino. All Rights Reserved. Privacy & Cookie Policy.