
Ginnastica Posturale: Mercoledì alle 8.00 e alle 18.00
14 Gennaio 2017
Recuperare il post cesareo, quello che devi sapere
22 Marzo 2017La diastasi addominale, è una condizione spesso ignorata, che può comparire dopo eventi fisici importanti come la gravidanza, il parto, gli interventi chirurgici addominali come ad esempio il taglio cesareo, i problemi posturali e le disfunzioni perineali.
Sono molte le persone che hanno una diastasi addominale, il problema è che il più delle volte non lo sanno, ma soprattutto non sanno che è possibile recuperare!!!
Cos’è la diastasi addominale?
La diastasi dei retti è una separazione dei muscoli addominali più superficiali.
Bernadette De Gasquet paragona la funzione dei retti addominali alle corde di una barca a vela: i retti dell’addome servono a equilibrare i muscoli del dorso, le “bretelle” posteriori. La colonna vertebrale è paragonabile all’albero di una barca a vela, i muscoli retti dell’addome e i muscoli del dorso sono le sartie. Se una sartia domina, l’albero si curva.
Perchè preoccuparci della diastasi addominale?
Perché i muscoli separati, sono muscoli deboli. Non sono più in grado di fare il loro lavoro cioè di sostenere la schiena e gli organi.
Per realizzare un nucleo forte, i muscoli devono essere vicini.
Tutti nasciamo con i muscoli separati, si uniscono verso i tre anni, dopo lo sviluppo del nostro sistema nervoso.
Quando i muscoli si separano, il tessuto connettivo (linea alba) che unisce questi muscoli si estende lateralmente diventando più sottile e più debole ancora di più nella zona attorno all’ombelico.
La causa della diastasi dei retti dell’addome è lo stiramento continuo dovuto ad un aumento di pressione intra-addominale.
La gravidanza è un chiaro esempio di “forza” intra-addominale e di alterazione posturale, che grava sui muscoli e sul tessuto connettivo.
Non importa se hai avuto un bambino, un intervento, se sei donna o uomo.
E’ importante verificare il proprio addome.
Nel caso di un intervento chirurgico, gli addominali devono essere rafforzati prima dell’intervento per mantenere l’integrità delle suture.
Il nostro programma riabilitativo
Il programma di esercizi proposto si basa sulla ricerca di trattare efficacemente la diastasi addominale.
Il programma si sviluppa gradualmente, ogni settimana verrano insegnati nuovi esercizi.
Nelle prime sei settimane, si consiglia di non fare attività sportive o esercizi diversi da quelli appresi nel corso. Questo periodo è importante per consentire al tessuto di guarire, rafforzare e imparare a usare il muscolo trasverso dell’addome durante la vita quotidiana.
Nelle prime otto settimane si apprenderanno una serie di esercizi e attenzioni per modificare la routine e per mantenere i risultati ottenuti.
Gli obiettivi del programma
- Scioglimento e liberazione del respiro e della postura.
- Propriocettività dei muscoli addominali e della pressione intra-addominale.
- Manipolazione dei retti dell’addome.
- Apprendimento e rafforzamento del muscolo trasverso e degli obliqui addominali.
- Apprendimento e sviluppo delle tecniche ipopressive.
Quando?
Attività di gruppo: ogni lunedì alle 19.00 – massimo 6 persone.
Attività individuale: per appuntamento.
Info e prenotazioni: OsteoAbano via Volta 7, Abano Terme (Pd), 0498601340 – 3343544142