Logo esteso_PelvisAbilityLogo esteso_PelvisAbilityLogo esteso_PelvisAbilityLogo esteso_PelvisAbility
  • DANIELA SORRENTINO
  • RIABILITAZIONE PAVIMENTO PELVICO
    • Problemi urologici
    • Problemi ano rettali
    • Prolasso
    • Prostata e erezione
    • Dolore pelvico
    • Gravidanza e post partum
    • Parete addominale
  • GINNASTICA IPOPRESSIVA
  • OSTEOPATIA
  • BLOG
  • CONTATTI
✕
Perineo respiro e postura: questione di fascia
10 Settembre 2015
Squatty Potty ovvero stipsi, cacca, pancia gonfia
15 Ottobre 2015

Pelvi e postura. Massimo risultato e minimo sforzo.

1 Ottobre 2015
Categories
  • Blog
Tags
  • Esercizi
  • Movimento
  • Pavimento pelvico
  • Postura
  • Respiro
  • Tocco

Pelvi e postura. Massimo risultato e minimo sforzoPelvi e postura. Massimo risultato e minimo sforzo? Quando i sintomi si fanno sentire diventa importante trovare un’adeguata strategia efficace e praticabile. Se hai un problema al pavimento pelvico (fai il test), come l’incontinenza urinaria, la stitichezza, il prolasso o il dolore, sai che non arriva mai da solo; il prolasso e il mal di schiena, la stipsi e la rigidità articolare, l’incontinenza e il peso al basso ventre, il dolore pelvico e l’alterato appoggio dei piedi, l’alluce valgo e l’addome rilassato.

I piu’ acuti sono in grado di intuire come una frattura, un intervento o una protesi subita tempo prima, possano logorare la postura e il corpo, fino a sfociare nella disfunzione pelvica, come un grido insopportabile che focalizza tutta l’attenzione fino a modificare la quotidianita’.

Tutto cambia quando siamo in piedi, quando ci muoviamo o ci spostiamo, e’ in quei momenti che ci rendiamo conto che il pavimento pelvico non e’ solo uno sfintere o un muscolo ipotonico, oltre alla funzione di contenimento e di sostegno, ha anche una funzione posturale.

Massimo risultato e minimo sforzo attraverso il metodo che si differenzia dai trattamenti tradizionali.

Per donne e uomini con problemi urologici, anorettali, ginecologici, per le donne in gravidanza, preparazione al parto e sostegno nel post-parto.

Massimo risultato e minimo sforzo con i trattamenti pelvi posturali

Un insieme di esercizi personalizzati che prende come punto di riferimento, la disfunzione della pelvi  e la postura della persona interessata, sequenze di tocco, respiro e movimento efficaci e duraturi nel tempo, perfezionati insieme al dr. Jacques Lamarche.

“…Ognuno ha la sua messa in scena nella vita e la esprime attraverso il corpo…”

 Che sia un’esperienza positiva o negativa il corpo ricorda e lo sedimenta nelle strutture fisiche, che se perdurano nel tempo sfociano in disfunzione o malattia.

Cosi un corpo si frammenta, una pelvi diventa rigida o poco elastica, un muscolo si accorcia troppo e l’altro si allunga, il respiro diventa corto, il diaframma perde mobilita’, la pancia si gonfia e perde tono.

I benefici sono molteplici, dal recupero della flessibilità e della percezione del movimento libero e leggero, al ritrovato controllo e competenza pelvi-perineale, al recupero del tono muscolare, al miglioramento della coordinazione motoria, fino all’aumento della fiducia e della stima in se stessi.

In pratica lo scopo e’ ritrovare il giusto equilibrio, tono e competenza pelvi-posturale.

Non si usano apparecchi elettromedicali, la persona con il suo vissuto corporeo, e’ la protagonista.

Lo specchio piccolo, verra’ utilizzato solo per un esercizio propriocettivo pelvi-perineale.

Gli esercizi non saranno sempre dimostrati, la persona sara’ guidata nella pratica, in modo che possa attingere a tutte le risorse interiori per apprendere, vivere l’esperienza, registrare, cambiare e ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo.

Share

CONTATTI

  • 334 3544142
  • sri.daniela@gmail.com
  • daniela.sorrentino@pec.enpapi.it
  • P.Iva 03885360283
  • Iscrizione ordine professioni infermieristiche (OPI) di Padova nr. 6214

DOVE MI TROVI

  • Abano Terme (PD)
    Via Alessandro Volta, 36
  • Verona (VR) - c/o Centro Diagnostico Terapeutico Sacro Cuore
    Via San Marco, 121

SEGUI PELVISABILITY

© 2022 PelvisAbility di Daniela Sorrentino. All Rights Reserved. Privacy & Cookie Policy.